Quando un mouse si guasta, o quando semplicemente quello che abbiamo è ormai troppo usurato, o nel caso in cui magari ci siamo stufati di quello che possediamo e ne vogliamo uno nuovo e con caratteristiche differenti, allora tutto ciò che dobbiamo fare sarà acquistarne uno nuovo.
In commercio vi sono moltissime tipologie di mouse digitali. Ve ne sono così tante che scegliere il dispositivo giusto diviene difficile. Per aiutarci, però possiamo iniziare scegliendo per prima cosa una marca. La marca sta a significare l’azienda che produce tale dispositivo.
Quali sono le marche migliori di mouse digitali?
Ognuna di queste aziende (o marche) si specializza in un prodotto in particolare. Ad esempio queste specializzazioni possono essere la produzione di mouse per gaming (ossia per giocare ai videogiochi di nuova generazione, che richiedono dispositivi all’avanguardia e specifici), o magari la produzione di mouse ergonomici, studiati appositamente per chi usa tale apparecchio per molte ore al giorno, ma che vuole evitare o lenire problematiche e disturbi legati all’arto.
Andiamo perciò a fare un po’ di chiarezza su alcuni dei brand più noti (dico solo alcuni, perché indicarli tutti è impossibile, in quanto ve ne sono un’infinità).
I mouse digitali di Microsoft: compatibilità garantita con sistemi operativi Windows
I mouse digitali prodotti da Microsoft sono una sicurezza in quanto a compatibilità, se li si utilizzano con sistemi operativi Windows. Inoltre tali dispositivi vi garantiscono una qualità eccezionale a prezzi ottimali. Sono apparecchi perfetti per un uso quotidiano e d’ufficio, e ve ne sono di modelli anche più specifici e indicati in situazioni particolari.
I mouse digitali di Razer: tra i migliori per il gaming
Razer è sinonimo di accessori per il gaming. Infatti i dispositivi che produce, ma in particolar modo i mouse, sono ideati e sviluppati appositamente per garantire la massima efficacia in situazioni dove si richiede una qualità impeccabile. Producono mouse di tutte le tipologie, con più o meno tasti e con forme d’impugnatura differenti.
Il costo dei mouse prodotti da Razer varia da circa 40 euro fino a circa 100 euro.
AmazonBasics e i suoi mouse digitali economici: perfetti per l’uso quotidiano
I mouse prodotti da Amazon nella sua linea chiamata AmazonBasics (una linea inerente a tutti prodotti d’uso quotidiano) sono ottimi per essere utilizzati a casa e in ufficio. Hanno un prezzo molto conveniente che parte da circa 10 euro. Sono dispositivi perfetti per chi non ha grandi pretese ma vuole un dispositivo affidabile ed economico.
Logitech: mouse digitali per tutte le tasche
Logitech produce dei mouse digitali che variano molto in quanto a tipologie. Infatti, fabbrica dispositivi adatti per il gaming, per l’uso professionale, per l’uso quotidiano o addirittura anche di tipo ergonomico (questi sono i migliori che si possano scegliere in quanto a prevenzione di problematiche legate ad un uso prolungato e ripetitivo di tali apparecchi).
Il costo dei mouse prodotti da Logitech può variare moltissimo, e parte da prezzi economici di circa 15 euro, fino ad arrivare a prezzi decisamente più elevati, se si necessita di un dispositivo che abbia delle caratteristiche particolarmente spiccate.
Cosa controllare prima di acquistare un nuovo mouse digitale?
Prima di acquistare un nuovo mouse è di fondamentale e primaria importanza controllare la sua compatibilità col sistema operativo che avete.
Inoltre potrebbe aiutarvi molto controllare le specifiche tecniche del dispositivo, oltre che le varie recensioni redatte dagli utenti che hanno acquistato tale apparecchio prima di voi (ovviamente questo vale se acquistate su Amazon, in quanto per gli altri siti non posso garantire).