Il mouse è un dispositivo molto utile per facilitare l’uso del computer (sia fisso che portatile) soprattutto per i principianti, che inizialmente possono riscontrare qualche difficoltà a usare il touchpad dei pc portatili e non sono molto pratici. La sua funzione è quella di dare l’input al puntatore, ovvero la freccetta bianca che vediamo sul monitor, la quale viene trascinata su diversi punti della schermata, affinché si possa svolgere qualsiasi tipo di operazione (scrivere, consultare documenti, navigare sul web etc). Solitamente, per praticità, si acquista un tappettino su cui posizionare il mouse, anziché direttamente sulla scrivania, sul tavolo o sul piano da lavoro, sia per proteggere la superficie sia per agevolare i movimenti, che risultano più scorrevoli.
Tipi di mouse e fasce di prezzo
Il mondo della tecnologia è in continua evoluzione: svariati anni fa, i mouse erano costituiti da due tasti, una piccola rotella centrale, una piccola pallina roteante, il cavo con uscita USB da collegare al pc, erano, solitamente di colore grigio chiaro o nero e avevano un design molto semplice. Man mano, i mouse wireless (senza filo) hanno preso il sopravvento, sostituendosi quasi del tutto ai suddetti vecchi modelli. Tuttavia, la scelta tra un dispositivo con filo e uno wireless è sempre prettamente soggettiva.
Inoltre bisogna fare un’ulteriore distinzione tra mouse con sensore ottico e sensore laser: i primi sono dotati di un LED che genera una luce infrarossa e sono adatti per le superfici opache; i secondi sono caratterizzati da un componente che si chiama VCSEL e si possono usare, più o meno, su tutte le superfici. Infine, quelli studiati e realizzati appositamente per il gaming (il mondo dei giochi virtuali) hanno una forma un po’ più particolare, più tasti e funzioni, ognuna delle quali migliora le prestazioni di gioco.
Quale mouse acquistare? I migliori prodotti dell’anno 2025
Acquistare un mouse equivale a fare un piccolo investimento per il proprio PC. È utile optare per un prodotto che sia durevole nel tempo, da sostituire solo nel momento in cui non riesce più a espletare la sua funzione, per diversi motivi: il più delle volte, ad esempio, alcune componenti, quali il sensore, non funzionano più o il dispositivo si blocca continuamente e, a quel punto, ci si rende conto che, anziché tentare di riparalo, è molto più conveniente cambiarlo.
Dunque, quali sono i mouse più venduti di quest’anno? Tra i brand più famosi e gettonati, che assicurano ottime prestazioni e hanno un buon rapporto qualità/prezzo, ci sono Logitech e Trust, che da sempre producono e commercializzano tanti diversi modelli di mouse, sia wireless che con cavo USB e anche alcuni adatti al gaming. A seguire, Anker e Razer, che hanno ampliato sempre più il loro assortimento. Anche la Microsoft ha prodotto diversi tipi di mouse: modelli molto semplici e maneggevoli, per chi non ha grosse pretese o vuole fare un po’ di pratica e altri più sofisticati, tra cui alcuni molto sottili e leggeri, dalla forma incurvata.